Se Vuoi

Giovani e arte: La Visitazione

Nella Visitazione del Pontormo assistiamo all’ incontro tra Maria e la cugina Elisabetta: un incontro in cui è il silenzio a generare vita…

scopri di più
Se Vuoi

Musica: “Al di fuori dell’amore” di Niccolò Fabi

Questa canzone di Niccolò Fabi è un inno a mettere al centro della propria vita ciò che rimane: l’Amore. Al di fuori di questo non c’è vita…

scopri di più
Se Vuoi

Serie TV: MARE FUORI

Il filo rosso che unisce tutte le storie, che troviamo in questa serie tv, è proprio la speranza di riscatto, il desiderio di farcela, che non coincide necessariamente con una vittoria, perché la vita non è una partita o una guerra, non ci sono vincitori né vinti, c’è solo un grande mare dentro cui nuotiamo o anneghiamo…

scopri di più
Se Vuoi

GIUDA ISCARIOTA: Uno dei Dodici, uno di noi

Giuda è un discepolo che fatica a “consegnarsi”. Consegna Gesù MA NON CONSEGNA se stesso. Giuda è uno di noi, è come ognuno di noi…

scopri di più
Se Vuoi

Musica: “La felicità” di Giovanni Truppi

Che cos’è la felicità? Forse il vero concetto non esiste davvero, ma proprio per questo noi cerchiamo sempre quell’Oltre, “quell’orizzonte verso il quale puntare”, vivendo così tra il “già e non ancora” nella speranza di raggiungere quella pienezza che sarà il compimento delle nostre aspirazioni più profonde. Buon ascolto e buona ricerca!

scopri di più
Se Vuoi

Giovani e arte: La politica del bene comune o della pace

Esiste ancora il bene comune? Davanti a quest’opera di Ambrogio Lorenzetti scopriamo che il Bene comune è il frutto di una partecipazione sinfonica a più voci, dove una pialla elimina anche le più piccole asperità che possono albergare nel cuore dei cittadini, per renderne possibile la libera espressione e il gioioso benessere.

scopri di più