In gioco con: FABULA
Fabula: un gioco narrativo in cui ogni partita ci ricorda che dobbiamo imparare a “lavorare” con ciò che la vita ci mette a disposizione…
scopri di più
Fabula: un gioco narrativo in cui ogni partita ci ricorda che dobbiamo imparare a “lavorare” con ciò che la vita ci mette a disposizione…
scopri di piùGIORNATA DIOCESANA DEI GIOVANI. Restare umani. Restare umani, perché un giovane sa benissimo che non si è umani per natura o per nascita. Un giovane sa quanto sia facile perdere l’umanità. Un giovane sa quanto l’essere umani sia un compito e non un dato di fatto. Lo vede innanzitutto negli altri. La sua esigenza di verità e di autenticità lo porta immediatamente ad accorgersi di quanto sia facile perdere se stessi.
scopri di piùChe cosa ha fatto di speciale questa ragazza? Apparentemente nulla. Ma è stata contagiata da Cristo e ora è lei che contagia. Il suo messaggio più importante è semplicemente la sua vita, la sua avventura esistenziale. Parlano i suoi gesti e le sue scelte, parla il suo corpo offerto.
scopri di piùQuesta canzone di Daniele Silvestri è uno spaccato sulla vita dei bambini che si trovano a vivere tra i conflitti: dentro alla brutalità della guerra, un invito insistente a continuare a giocare…e a sperare!
scopri di piùIn questa giornata dello studente, ecco un articolo che vuole recuperare il senso profondo del significato dello “studio” a partire proprio dal verbo STUDIARE …in latino tra i suoi significati ne ha uno cui gli studenti difficilmente sarebbero di primo acchito inclini a pensare, eppure è l’unico che rende adeguatamente ragionevole l’impegno, spesso faticoso, dello studio: infatti “studére” in latino significa “amare appassionatamente”…
scopri di piùAsserire non significa altro che “affermare”, “sostenere” qualcosa, in modo deciso e risoluto. Riguarda una delle principali abilità da maturare nel proprio cammino di crescita e certamente una delle meno sviluppate quando si vive qualche particolare fatica nelle relazioni o nella personalità.
Ma perché questo semplice verbo dovrebbe avere un’importanza così alta nella vita psichica di una persona? Perché senza assertività soffriamo e soffrono le nostre relazioni interpersonali. Perciò apprendere e allenare l’assertività è un atto di cura verso noi stessi e verso le persone con cui ci relazioniamo ogni giorno.