La nudità di Francesco
Riflessioni storiche sulla spogliazione del Povero di Assisi
La vita di san Francesco appare quasi ritmata, in almeno tre momenti importanti, dalla scelta consapevole di manifestare la sua nudità.
scopri di piùHome / Assisi
La vita di san Francesco appare quasi ritmata, in almeno tre momenti importanti, dalla scelta consapevole di manifestare la sua nudità.
scopri di piùDue preziosi contributi di Professori Francescani (Pietro Maranesi ofmcap è ordinario presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi; Marco Guida, ofm, è preside della Scuola di Studi Medievali che ci accompagnano a “conoscere” la novità evangelica dei due Santi Assisani nell’organizzare la vita delle loro fraternità.
scopri di piùBigi Cherubino, GHISALBERTI ALE,
Con questo volume prosegue la pubblicazione delle opere di padre Vincenzo Cherubino Bigi (1921-2003). Nella raccolta che vede la luce, vengono riproposti gli studi bonaventuriani di p. Bigi, che nulla hanno perso della loro profondità e pertinenza.
scopri di piùSTANISLAO DA CAMPAGNOLA-TUCANO,
L’influsso di s. Francesco e del francescanesimo nella letteratura e nell’arte è stato notevole, soprattutto dal XIII al XV secolo. Tanti tesori d’arte e tanti documenti letterari si devono a questo influsso.
scopri di più