La nudità di Francesco
Riflessioni storiche sulla spogliazione del Povero di Assisi
La vita di san Francesco appare quasi ritmata, in almeno tre momenti importanti, dalla scelta consapevole di manifestare la sua nudità.
scopri di piùHome / Minorità
La vita di san Francesco appare quasi ritmata, in almeno tre momenti importanti, dalla scelta consapevole di manifestare la sua nudità.
scopri di piùIl tema della identità francescana, negli ultimi decenni, ha ricevuto un’attenzione straordinaria: si tratta di un interesse crescente che si spiega, tra l’altro, anche per il galoppante calo numerico, tipico del nostro tempo, dei fratelli e delle sorelle che compongono la numerosa Famiglia francescana.
scopri di più«Spero che risulti abbastanza chiaro che il centro focale di tutto non e Francesco d’Assisi, ma colui che ha riempito la sua vita e di cui egli e stato un’icona vivente, Gesù Cristo.
scopri di piùIl saggio mostra uno scenario dove risulta chiaro che la società medievale, a partire dal monachesimo di S. Benedetto e proseguendo con l’analisi della Scuola francescana, racchiude in sé il cuore del rapporto tra etica, mercato ed economia.
scopri di più