La maturità dell’esperienza di fede
Questo libro tratta la problematica della possibile maturità dell’esperienza di fede dal punto di vista filosofico, psicologico e spirituale.
scopri di piùHome / Relazioni
Questo libro tratta la problematica della possibile maturità dell’esperienza di fede dal punto di vista filosofico, psicologico e spirituale.
scopri di piùL’invidia fa male alle relazioni, alla convivenza con gli altri, complica la vita dell’invidiato e a volte distrugge delle belle realizzazioni, ma fa vivere male anche chi la rumina dentro di sé, perché gli impedisce di esprimere i suoi stessi
scopri di piùIl legame fraterno è una prova della fede. Dalle pagine bibliche la fraternità appare come ‘pro-vocazione’ alla coscienza, chiamata a decidere se vedere nel fratello il rivale che minaccia l’unico posto a disposizione nel cuore dei genitori e nella vita, ovvero l’occasione di professare la fede nel Primogenito dei morti, che, provato in ogni cosa, non si vergogna di chiamarci fratelli e, liberando dalla paura della morte, apre la via alla casa dove si trova il posto unico per tutti.
scopri di più