notizia
Tornare a casa
E qual è l’ultima immagine che ci viene regalata? Quella del pastore.
Ezechiele è il profeta dell’esilio, delle “pecore” di Israele disperse in ogni dove fuori dalla propria terra. È lui a dire che il Re, il vero Re, cioè il Signore, si metterà anzitutto in cerca della pecora che non risponde all’appello, come Lui farà Gesù.
scopri di più notizia
Toccare con mano
Come olio profumato che alimenta la luce dell’attesa di Dio è la sapienza (cfr. Vangelo della Liturgia di oggi). Un olio che chi vuole gustare la bellezza dell’incontro dello sposo non si fa mancare. Quale olio “alimenta di Luce” la mia vita in questo momento?
scopri di più notizia
Io al posto tuo!
Nel libro dell’Esodo può capitare di incorrere in una serie di leggi che normino delle situazioni della vita quotidiana. In questo caso però non si tratta unicamente di stabilire cosa sia meglio fare e cosa no in determinate situazioni ma di cogliere il fondamento teologico di alcune scelte: a volte le ragioni sono esplicite, altre più nascoste tra le parole della Legge
scopri di più notizia
Ecco, questo è il nostro Dio
Un banchetto nella profezia di Isaia e nel Vangelo. Una promessa, che il Signore ci sarà e sarà lui a imbandirlo. Nella profezia di Isaia in questa festa (nuziale? regale? sacrificale?) accade qualcosa di molto particolare: il Signore strapperà un velo.
scopri di più notizia
Un amore esigente
Accanto a Geremia Pietro, che, nel Vangelo di oggi, vuole evitare la croce a Gesù e forse anche a sè stesso, anche se l’abbraccerà con coraggio. «Se qualcuno vuol venire dietro a me…». Il Signore non obbliga ma nutre giorno dopo giorno la libertà della sequela.
Scelgo dalla liturgia di oggi o dalla Scrittura una Parola che dia fiducia alla mia sequela del Signore.
scopri di più notizia
La parte di Dio e la parte dell’uomo
Anche l’Antico Testamento così come il Nuovo (cfr. Mt 15,21-28), come possiamo vedere, ha una grande apertura universale verso ogni uomo concependo la vocazione di Israele e del suo Tempio come un grande annuncio di salvezza per tutti. Dice Dio in questo oracolo: «Perché la mia casa si chiamerà casa di preghiera per tutti i popoli».
scopri di più