notizia

Mio figlio, mia figlia sei tu!

È questa la realtà dell’Incarnazione che abbiamo appena celebrato nel tempo di Natale: Gesù è il Figlio, il Servo, l’Agnello di Dio (Gv 1,29-34) venuto a vivere la nostra stessa vita e, in essa, a manifestare nello Spirito la realtà inesauribile della nostra figliolanza col Padre.

scopri di più
notizia

Una cascata di bene

La luce sul volto e la pace nel cuore sono segno della grazia di Dio all’opera nella nostra vita, quella “grazia e verità” (Gv 1,17) che altro non sono se non la presenza del Figlio di Dio in noi e nel mondo attraverso il mistero dell’Incarnazione.

scopri di più
notizia

Tornare a credere

La vita, che germoglia proprio dentro alle situazioni senza speranza, viene ad assicurare futuro e salvezza, vicinanza di Dio, fedeltà alle promesse. Darsi il tempo di tornare a credere che questa Parola ci sia e sia per me, oggi, e che Dio la pronunci con grande attenzione alla mia vita.

scopri di più
notizia

Un’armonia di pace

Gesù, l’atteso delle genti, è Colui che raccoglie tutti i barlumi di pace che siamo capaci di realizzare, per dare compimento e stabilità alla storia che stiamo costruendo oggi.

scopri di più
notizia

Un forte segno di unità

Davide ha il primato, nella storia di Israele, di aver unificato sotto di sé un regno che non nasceva unito.
È un evento che lascia nella memoria e nella speranza del popolo un segno: quello di poter, e di voler, trovare unità e pace sotto un unico riferimento.

scopri di più
notizia

Corpo risorto

Il Signore è il Dio delle persone, Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe (Lc 20,27-38), il Dio di ciascuno dei sette fratelli martiri della fede, e della loro coraggiosa madre; è il Dio che porta il mio nome scritto sul palmo delle mani.

scopri di più