Oggi 11 febbraio 2025, anno giubilare, SE VUOI compie i suoi 65 anni di vita
Una bella tappa di questa avventura meravigliosa “inventata” dal beato Giacomo Alberione, che ha voluto questa rivista come strumento per incontrare i giovani e offrire loro la cosa più importante: il Vangelo della Vocazione. 
Riproponiamo una parte dell’Editoriale del 1° numero di SE VUOI, scritto proprio dal beato Giacomo Alberione. Numero ideato e realizzato dalla prima direttrice della rivista: sr. Nazarena (Maria) De Luca.

«Cari amici, 
mi permettete una parola? 
Non vi conosco in particolare ma vi penso buoni e intelligenti. Voglio dirvi una cosa che interessa tutti, grandi e piccoli; o almeno vi interesserà quando mi avrete capito.
Nel mondo, nella Chiesa, occorrono molte e buone vocazioni, persone che si consacrino al Signore e all’apostolato. Il Signore nella sua provvidenza ne manda quante sono necessarie. Nessuno però si dispensi dal dare qualche aiuto, secondo le sue possibilità, almeno di preghiera: perché i chiamati e le chiamate corrispondano.
Questa rivista darà istruzione per l’orientamento della vita; parlerà di tutte le vie di Dio; suggerirà i mezzi per distinguere chi ha una vocazione e in quale via; consiglierà le modalità più opportune perché sia seguita e difesa. 
Il “SE VUOI” non vi stancherà; parlerà amichevolmente». 
(beato Giacomo Alberione, SE VUOI 1/1960).

A tutti i lettori, collaboratori, autori, sostenitori della rivista SE VUOI va il nostro grazie! Non sapremo mai fino in fondo, quanti, grazie a SE VUOI, hanno trovato la loro vocazione o sono stati accompagnati e sostenuti nel seguire il proprio sogno/chiamata. 
A noi basta sapere che, per vocazione, abbiamo seminato e continuiamo a seminare a piene mani il Vangelo, la Buona Notizia, quella Parola che chiama ciascuno, secondo le diverse vocazioni, a essere il dono più bello che l’altro o l’altra possa incontrare nella sua vita.
sr. Laura Cenci, direttrice di SE VUOI