Albert Camus - a cura del prof. Andrea Bizzozero*
Albert Camus,
È il grido che risuona nella città prigioniera del dolore e della sofferenza che fa sgorgare la nuova e inaudita libertà, quella della compassione e dell’amore, perché, dice il narratore, non c’è altra risposta che amare o morire insieme.
scopri di piùromanzo
ROBERT SEETHALER,
Anno Questi sono tempi strani. O frse i tempi sono sempre stati strani, solo che prima non me ne rendevo conto. Fino a poco fa, ero ancora un bambino. E ora non sono ancora un uomo.
scopri di più De Saint-Exupéry Antoine,
L’essenziale è invisibile agli occhi, ricordiamocelo ogni volta che incontriamo gli occhi dell’altro, quando pensiamo di aver capito tutto della persona che abbiamo davanti, e anche quando chi abbiamo davanti pensa di aver capito tutto di noi. C’è una parte di mistero, di “invisibile agli occhi” che solo il cuore può raggiungere. E lì dove non possiamo arrivare ad incontrarlo, non dimentichiamone però l’esistenza!
scopri di piùUn Dio che muore solo come un cane
Curtaz Paolo,
”Tutto è compiuto, il sì è stato detto, Dio ha dato tutto.Il velo del tempio è squarciato: questo è il volto del Dio cercato dall’uomo. A noi, ora, di schierarci.
scopri di piùPostfazione di Cesare Segre
Levi Primo,
Questo libro… potrà fornire documenti per uno studio pacato di alcuni aspetti dell’animo umano. A molti, individui o popoli, può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente, che ogni straniero è nemico…”
scopri di più