ASCOLTARE: VERBO DI DIO
L’ascolto, in questi versetti del Deuteronomio e anche nelle parole di Gesù del Vangelo, viene addirittura prima dell’amore verso il Signore. Ascolta… Tu amerai (Dt 6,5 e Mc 12,29-30). Perché?
scopri di più
L’ascolto, in questi versetti del Deuteronomio e anche nelle parole di Gesù del Vangelo, viene addirittura prima dell’amore verso il Signore. Ascolta… Tu amerai (Dt 6,5 e Mc 12,29-30). Perché?
scopri di più“Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me” (Cf Mc 10,46-52), aiutami a passare attraverso la fine di un modo di essere e di vivere che mi confina ai margini della vita, per gustare l’immenso dono della tua salvezza.
scopri di piùLa figura del servo sofferente sembra provenire dal silenzio della vita di tutti i giorni in cui l’israelita prima, e il cristiano poi, si confronta con la sofferenza e con la morte cercando di comprenderne un senso più profondo. Israele, a un certo punto della sua storia, dopo la sofferenza della distruzione straniera e dell’esilio, si è messo davanti al suo Dio per rileggere quanto vissuto e cercando spiegazioni.
scopri di piùIl vero sapiente è colui che desidera e ricerca la sapienza come dono dall’alto attraverso un impegno di ascolto quotidiano della Parola. Ma, secondo il Vangelo, questo non basta. Accogliere il dono lasciandogli il primo posto significa assumere la logica di “vendere quello che si ha e darlo ai poveri”, (Cf Mc 10,17-30): è questa la via della Sapienza.
scopri di piùNel Vangelo si racconta il momento in cui Gesù, spiega un senso ulteriore della creazione dell’uomo e la donna di fronte ai farisei e ci invita a considerare un’altra caratteristica “originaria” pensata da Dio per l’uomo e la donna: l’unità (Mc 10,9). «Nessuno divida» (Mc 10,9), anche solo questa breve frase di Gesù può diventare un nostro impegno quotidiano. Affidiamo al Signore una realtà, situazione in cui vogliamo che Lui torni a fare unità.
scopri di piùQuesto sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.