don PINO PUGLISI: l’arma della mitezza
La figura di don Pino Puglisi oggi ha molto da dirci: fomentare l’odio, la rabbia, le divisioni… non è la “via” per cambiare le cose. Amava dire: “Chiediamo a chi ci ostacola di riappropriarsi dell’umanità”…
La figura di don Pino Puglisi oggi ha molto da dirci: fomentare l’odio, la rabbia, le divisioni… non è la “via” per cambiare le cose. Amava dire: “Chiediamo a chi ci ostacola di riappropriarsi dell’umanità”…
Cosa posso fare per prendermi cura degli altri? Basta iniziare ad ascoltare con gli occhi… per poi guardare con le mani… e così generare vita!
Quanti di noi sono in lotta con il proprio corpo? C’è una “novità”: quello che sentiamo come limite, in realtà è ciò che mi mette in connessione con l’altro… allora buon incontro!
Dai spazio alla SPERANZA Scopri il GUSTO della VITA! A prima vista, sembra un biglietto chiuso con una linguetta, su cui è riportata una frase che invita alla SPERANZA… APRILO!
I Campi SE VUOI sono uno strumento per accompagnare l’estate dei Ragazzi, dei Teenager e dei Giovani. Suggeriscono agli animatori ed educatori esperienze di scoperta della vita come Vocazione e del proprio posto nella Chiesa e nel mondo!
Una Veglia per te! condividiamo lo schema della Veglia vocazionale ”Credo. Spero. Amo”, che trovate pubblicata sul Testo Teenager 2025, da utilizzare per momenti di preghiera e celebrazioni della GMPV 2025!
Beato Giacomo Alberione
Siamo una Famiglia religiosa di sorelle che vivono in comunità per condividere la fede nel Signore Gesù e annunciare con la vita il “Dio che chiama”.
Il nome ufficiale della nostra Congregazione è “Istituto Regina degli Apostoli per le vocazioni” ed è l’ultimo Istituto religioso della Famiglia Paolina, fondato da Don Giacomo Alberione l’8 settembre 1959, Festa della Natività della Beata Vergine Maria. Siamo nella Chiesa le Suore “chiamate a occuparsi delle vocazioni” (Don Giacomo Alberione), perché ogni persona trovi il senso della vita e il suo posto nel mondo.
Siamo una Famiglia religiosa di sorelle che vivono in comunità per condividere la fede nel Signore Gesù e annunciare con la vita il “Dio che chiama”.
Il nome ufficiale della nostra Congregazione è “Istituto Regina degli Apostoli per le vocazioni” ed è l’ultimo Istituto religioso della Famiglia Paolina, fondato da Don Giacomo Alberione l’8 settembre 1959, Festa della Natività della Beata Vergine Maria. Siamo nella Chiesa le Suore “chiamate a occuparsi delle vocazioni” (Don Giacomo Alberione), perché ogni persona trovi il senso della vita e il suo posto nel mondo.
Somos uma Família religiosa de irmãs que vivem em comunidade para partilhar a fé no Senhor Jesus e anunciar com a vida o "Deus que chama".
O nome oficial de nossa Congregação é "Instituto Nossa Senhora Rainha dos Apóstolos para as vocações" e é o último Instituto religioso da Família Paulina, fundado por pe. Tiago Alberione em 8 de setembro de 1959, Festa do Nascimento da Virgem Maria. Na Igreja somos “chamadas a ocupar-se das vocações” (pe. Tiago Alberione), para que cada pessoa encontre o sentido da vida e o seu lugar no mundo.
Jesteśmy Siostrami Rodziny Zakonnej żyjącymi we wspólnocie, aby dzielić wiarę w Pana Jezusa i głosić życiem „Boga, który wzywa”.
Oficjalna nazwa naszego Zgromadzenia brzmi: „Instytut Królowej Apostołów dla Powołań”. Jest to ostatni instytut zakonny Rodziny Świętego Pawła założony przez ks. Jakuba Alberione 8 września 1959 r., w Święto Narodzenia Najświętszej Maryi Panny. W Kościele jesteśmy Siostrami „wezwanymi do zajmowania się powołaniami” (ks. Jakub Alberione), aby każda osoba znalazła sens życia i swoje miejsce w świecie.
Beato Giacomo Alberione
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.