Psicologia nei seminari

Una rilettura dei documenti del magistero sul rapporto tra psicologia e discernimento vocazionale dal Vaticano II al Sinodo sui giovani

Un uomo giovane vuole diventare sacerdote o entrare in un ordine religioso. Cosa prendere in considerazione quando pensa a questa decisione, prega, riflette, si consulta?

Quale possibile rapporto tra psicologia e discernimento vocazionale? Se vivere la propria vocazione vuol dire diventare sempre di più uomini a Sua immagine e somiglianza, la psicologia diventa uno strumento necessario per comprendere la propria umanità e rispondere in pienezza alla Chiamata con cuore libero.

L’autore ha esaminato la questione dal punto di vista del Magistero degli ultimi decenni, e nella prospettiva degli Esercizi di Sant’Ignazio e delle implicazioni psicologiche.

Informazioni utili