IL LIBRO della Beata Angela da Foligno
Angela, attirata dalla vita povera e penitente dei Terziari francescani, si spogliò di tutti i suoi averi e professò la Regola del Terz’Ordine francescano, emise i voti religiosi dedicandosi, insieme ad una compagna, a un eroico servizio presso malati e lebbrosi.
Il bisogno di far luce sulle profondità di quest’anima squassata dalla grazia diede così origine ad uno dei più preziosi libri sulle esperienze mistiche di un’anima particolarmente favorita da Dio. L’autobiografia che la beata dettava in dialetto umbro veniva immediatamente resa in un limpido latino scolastico.
In “trenta passi” Angela dettò quanto avveniva nella sua anima, dal momento della conversione al 1296, quando tali manifestazioni mistiche si fecero più frammentarie e lasciarono campo a nuove manifestazioni spirituali, in particolare quella della “maternità spirituale” che raccolse intorno alla “Lella da Foligno” un vero cenacolo di anime desiderose di perfezione.
Informazioni utili
- Scaffale: Scaffale Francescano,
- Tag: Santi Francescani, Scritti,
- Destinatari: Famiglia Francescana, Studiosi francescanesimo, Studiosi del Medioevo,
- Autore: Angela da Foligno, Andreoli S. (a cura),
- Pagine: 320
- Prezzo: € 18
- ISBN: 9788821518904
- Collana: Spiritualità Maestri - 2a serie 19
- Editore: San Paolo
- Anno: 2004