Domande e risposte (passo 17)
Sono sempre le domande a farci muovere, a stanare la pigrizia della stasi e del rimanere immobili. Le domande interrompono il flusso del monotono quotidiano e ci aprono occasioni impensabili.
Sono sempre le domande a farci muovere, a stanare la pigrizia della stasi e del rimanere immobili. Le domande interrompono il flusso del monotono quotidiano e ci aprono occasioni impensabili.
In un’icona Pietro e Paolo sono ritratti mentre si stringono a vicenda in un abbraccio. Loro erano molto diversi: un pescatore e un fariseo con esperienze di vita, caratteri, modi di fare e sensibilità alquanto differenti.
L’ultima “opera” di Don Giacomo Alberione dedicata alla Regina degli Apostoli non fu scritta su carta né su mattoni, ma “incarnata” attraverso la vita di una Congregazione fatta di donne chiamate ad essere sorelle, educatrici e madri di tutte le
Essere padri significa introdurre il figlio all’esperienza della vita, alla realtà.
Geremia deve fare i conti con la realtà, la sua personale e quella sociale e comunitaria che vive attorno e accanto a lui.
Sarà dapertutto un Natale molto silenzioso, e i bambini in futuro ci ripenseranno a lungo.