notizia
Update
«Esci e fèrmati sul monte alla presenza del Signore» (v. 11). E qui avviene il prodigio. Dio si rivela a Elia in un modo nuovo, nella “voce di un silenzio sottile” (v. 12), profondo, che lo avvolge come un grembo e lo genera “nuovo” alla missione profetica…
scopri di più notizia
Un Regno che non avrà fine!
Non possiamo non rileggere nella Figura del Figlio dell’uomo Gesù, che si definisce così in molti luoghi del Vangelo. Sappiamo, anche attraverso Daniele che il suo Regno non avrà fine e, in fondo, abbiamo bisogno di sapere che sarà così. Che saremo al cospetto dell’Antico dei giorni, che vedremo arrivare il Figlio dell’uomo in una nube, come Israele nel deserto, come Maria avvolta dalla nube nell’Annunciazione. Siamo fatti per questo, da sempre e per sempre… e se le parole non riescono a definirlo, la fede invece può aiutarci a crederlo e a sperarlo.
scopri di più notizia
Un cuore che ascolta
«Conoscere sé stessi non è difficile, ma è faticoso: implica un paziente lavoro di scavo interiore. Richiede la capacità di fermarsi, di “disattivare il pilota automatico”, per acquistare consapevolezza sul nostro modo di fare, sui sentimenti che ci abitano, sui pensieri ricorrenti che ci condizionano, e spesso a nostra insaputa. Il nostro cuore non è una strada dove passa di tutto e noi non sappiamo. Cosa è passato oggi? Cosa è successo? Cosa mi ha fatto reagire? Cosa mi ha fatto triste? Cosa mi ha fatto gioioso? Cosa è stato brutto e se ho fatto del male agli altri…» (Papa Francesco, Catechesi sul discernimento/4)
scopri di più notizia
Forza, giustizia, misericordia
In questione ci sono, come si può vedere dalle parole ricorrenti, la giustizia, la forza e la misericordia di Dio che “si rincorrono” nei diversi versi di questo componimento. Interessante è il versetto 17 in cui si dice quando Dio mostra la sua forza: quando (alla lettera) «non è creduto nella pienezza del suo potere» e la mostra quando si crede in lui, lo si conosce, ma con insolenza, cioè con arroganza.
scopri di più notizia
Inarrestabile amore
Dio va fino in fondo: “scendere, irrigare, fecondare e far germogliare, portare frutto, portare a compimento”, sono i verbi dell’azione di Dio nella nostra esistenza quotidiana.
Dio con noi fa sul serio, perché ci ama di un amore inarrestabile.
scopri di più notizia
Una gioia incontenibile
Gioire, tanto da non poter stare zitti, fermi, uguali a prima perché il Signore viene a te, o per te. Questa è la profezia e l’augurio di questa domenica.
scopri di più