Madri
Pagazzi Giovanni Cesare, Canullo Carla,
Imparare il gesto della madre è perciò un compito e una sfida per tutti.
scopri di piùPagazzi Giovanni Cesare, Canullo Carla,
Imparare il gesto della madre è perciò un compito e una sfida per tutti.
scopri di piùSulla scia del Concilio Vaticano II e del magistero dei Pontefici che l’hanno preceduto, Papa Francesco, costatando che il laicato costituisce l’immensa maggioranza del Popolo di Dio, invita a superare ogni forma di clericalismo che umilia la dignità dei battezzati.
scopri di piùSe l’evangelo è buona notizia, com’è possibile che riflettere sulla santità provochi in molti di noi un sentimento di inadeguatezza e fallimento? Nella cultura di oggi la santità è associata a stereotipi negativi o ritenuta semplicemente irraggiungibile.
scopri di piùSe la fede, per noi cristiani, si fonda sulla comune paternità di Dio e sulla comune vocazione a essere figli nel Figlio per opera dello Spirito Santo, allora la fraternità è la parola della fede in Dio Padre.
scopri di piùIl volume propone una serie di contributi sul tema del diaconato.
scopri di piùQuale futuro per la Chiesa e per i cristiani? Quanto sarà incisiva la proposta evangelica di papa Francesco per una Chiesa missionaria attenta agli ultimi e al creato? Cosa può insegnarci la pandemia?
scopri di piùL ’immagine della carovana, che la creatività di papa Bergoglio si aggiunge alle altre sue metafore ecclesiologiche, si trova nella II sezione del capitolo II di Evangelii gaudium, a cui è dedicato questo volume. Qui papa Francesco passa in rassegna le famose
scopri di piùAi nostri giorni la Chiesa non è più un passaggio obbligato nella vita delle persone. È invece uno dei percorsi accanto ad altri.
scopri di piùI preti, lungo la storia, non hanno sempre avuto il medesimo compito. E anche oggi sono sollecitati a reinventarlo.
scopri di piùRenzo Bonetti, Salvatore Bucolo,
La riflessione che Renzo Bonetti e Salvatore Bucolo propongono in queste pagine, apre una prospettiva inedita: i sacerdoti e gli sposi possono e devono testimoniare insieme la presenza viva, operante ed efficace di Gesù.
scopri di piùSi staglia una figura di Chiesa strutturata secondo i principi di sinodalità e corresponsabilità tra presbiteri, diaconi, laici e consacrati e i diversi ministeri che animano la comunità cristiana.
scopri di piùPaluzzi Silvestro, Lupo Angela Maria,
La crisi: è l’opportunità esistenziale affrontata dalle dieci figure bibliche che l’hanno vissuta fino in fondo, una Parola di Dio che svela la nostra personalità e la nostra vocazione più profonda.
scopri di piùIl volume propone una riflessione sulla vedovanza come evento spirituale, segnato dalla scoperta di una nuova vocazione alla sequela del Signore, sino ad abbracciare la via della consacrazione a Lui.
scopri di piùCongregazione per gli Istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica,
Il nostro è un tempo di prova: ”è più difficile vivere da persona consacrata nel mondo attuale”.
scopri di piùIl libro presenta la versione italiana di uno studio ormai classico di Javier Garrido, francescano basco molto conosciuto in Europa per le sue ricerche in campo formativo.
scopri di piùCommenti all’Istruzione Ecclesiae Sponsae Imago
scopri di piùQuando parliamo di omosessualità, di cosa stiamo parlando? La risposta parrebbe scontata, ma non è così.
scopri di piùFrancesco fu veramente un profeta? Ne fu cosciente? Se lo fu, lo diceva? Per lui la santità consisteva davvero nell’avere lo spirito profetico come sentenziano alcuni agiografi?……
scopri di piùIl vantaggio di noi cristiani nel credere in un Dio inerme,…in un Dio che attira con l’amore e non domina col potere, è un vantaggio da non perdere…..
scopri di piùQuesto sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.