Suora in whatsapp
Schede esperienziali per consacrate come esercizio di discernimento
Schede esperienziali che nascono dal vissuto, dall’incontro con suore e monache con il cellulare nella tonaca. Sono esperienziali perché le dinamiche digitali richiedono esperienza, studio, approfondimento.
scopri di piùCerco i miei fratelli
Lectio divina su Giuseppe d'Egitto
Questa lectio divina ci introduce ai contenuti più profondi della vita spirituale, del discernimento, delle problematiche della teologia dell’evangelizzazione. Nella storia di Giuseppe è infatti raffigurato tutto il cammino di morte e di risurrezione paradigmatico della vita cristiana.
scopri di piùPatris corde
Lettera apostolica di Papa Francesco in occasione del 150^ anniversario della dichiarazione di S. Giuseppe patrono della Chiesa Universale
L’8 dicembre di 150 anni fa (1870), Papa Pio IX proclamò San Giuseppe patrono della Chiesa Cattolica, attraverso il decreto Quemadmodum Deus.
scopri di piùFINITUDINE
Un romanzo filosofico su fragilità e libertà
“Come trovare un senso all’esistenza se tutto ha fine? Rispondono Camus e Monod, in un rimando avvincente tra realtà e finzione…”
scopri di piùUn Messale per le nostre Assemblee
La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Conferenza Episcopale Italiana,
Un sussidio pastorale che accompagna la terza edizione italiana del Messale Romano.
scopri di piùl’appello
romanzo
E se l’appello non fosse un semplice elenco? Se pronunciare un nome significasse far esistere un po’ di più chi lo porta? Allora la risposta “presente!” conterrebbe il segreto per un’adesione coraggiosa alla vita.
Questa è la scuola che Omero Romeo sogna.
L’amore possibile
Persone omosessuali e morale cristiana
Nell’epoca del cambiamento della mentalità e dei costumi sessuali destano speciale attenzione le unioni omosessuali, sia per la loro visibilità pubblica, a fronte di una lunga storia di clandestinità, sia per le opposte reazioni che suscitano, di pieno riconoscimento, anche
scopri di piùLA SARTORIA DI DIO…
PER CUCIRE IL PROGETTO CHE DIO HA PER TE
AQUINO CARLO MORTELLARO ENZA M,
Se vuoi rifarti il guardaroba, entra in un negozio qualsiasi di abbigliamento…
Se, invece, vuoi avventurarti in un percorso affascinante fatto di “scampoli, colori, modelli e cuciture”, questo è il libro per te!! Un piccolo strumento che ti guida nella Sartoria di un Sarto molto speciale…
VITE DIGITALI
Comportamenti umani e sfide della rete
Le tecnologie dell’informazione hanno smesso di essere semplici mezzi di comunicazione e si sono trasformate nel nostro contesto esistenziale.
scopri di piùI GABBIANI E LA RONDINE
La via lucis di Papa Francesco
La sofferenza, la rinascita, la bellezza nella Via Crucis che ha commosso il mondo. Roma, 10 aprile 2020, Venerdì Santo.
scopri di piùCAMBIAMO!
Prefazione di Antonio Spadaro
l’utopia intesa non come astrazione, ma come forza vitale e apertura al futuro a partire dal reale, da ciò che si è.
scopri di piùGUARDARE CRISTO
Esercizi di fede, speranza e carità
Quando nell’estate del 1986 monsignor Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, mi invitò a tenere gli esercizi per i sacerdoti del suo movimento a Collevalenza, era appena giunto sul mio tavolo il volume in cui Joseph Pieper aveva raccolto
scopri di piùLA PREGHIERA
Il respiro della vita nuova
Il volume raccoglie le parole più significative di Papa Francesco sulla preghiera, per aiutare i cristiani a vivere la relazione personale con il Signore.
scopri di piùFORTI NELLA TRIBOLAZIONE
La comunione della Chiesa sostegno nel tempo della prova
Le parole al tempo del Coronavirus
scopri di piùGIOVANNI IL VANGELO DEL DISCEPOLO CHE VIDE E CREDETTE
Lettura spirituale e pastorale
Le riflessioni-contemplazioni elaborate da papa Francesco sul Quarto Vangelo, raccolte in questo volume, nascono dal suo silenzio, un silenzio in cui prende dimora la Parola che era in principio e si è fatta carne, un silenzio meditativo a cui il
scopri di piùLA FORZA DELLA VOCAZIONE
La vita consacrata oggi. Conversazione con Fernando Prado
In un dialogo di quasi quattro ore con Fernando Prado (Bilbao 1969), missionario clarettiano , papa Francesco attraversa il grande tema della vita consacrata, che nel tempo presente si trova adaffrontare grandi sfide mentre le forze scarseggiano.
scopri di piùVITA DOPO LA PANDEMIA
Raccoglie le riflessioni di papa Francesco – testi scritti e parlati – sulla pandemia di coronavirus che si è diffusa nella famiglia umana, con le quali delinea le direttrici di una ripartenza che abbia il sapore della rinascita.
scopri di piùLe christianisme: une tradition de mémoire
à la redécouverte de la foi chrétienne au XX° siècle
Il testo offre al lettore l’opportunità di ripercorrere l’importanza del tema della memoria e di come la Comunità dei credenti riconosca il dovere di rendere la memoria di Cristo: questa stessa comunità è nata dalla memoria del Cristo e la
scopri di più