San Giuseppe
Accogliere, custodire e nutrire
Un percorso utile a chiunque, uomo o donna, voglia apprendere l’arte di accogliere e vivere le cose grandi che gli sono riservate.
scopri di piùHome / Fede
Un percorso utile a chiunque, uomo o donna, voglia apprendere l’arte di accogliere e vivere le cose grandi che gli sono riservate.
scopri di piùTutti siamo alla ricerca del potere. Ma esiste un giusto desiderio di potere?
scopri di piùQuesto libro tratta la problematica della possibile maturità dell’esperienza di fede dal punto di vista filosofico, psicologico e spirituale.
scopri di piùClermont-Tonnerre Éric Tillette,
”Ciò che Dio riserva per la fine della storia, lo rende possibile nella storia.
scopri di piùFortezze devastate, corpi avvizziti, guance solcate dalle lacrime. Urla laceranti. Interrogativi che sembrano spegnersi nel silenzio dei cieli. Un accenno velato di speranza. La distruzione, la morte e la sofferenza sono presenti ovunque, nei versi del libro biblico delle Lamentazioni.
scopri di piùQuando nell’estate del 1986 monsignor Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, mi invitò a tenere gli esercizi per i sacerdoti del suo movimento a Collevalenza, era appena giunto sul mio tavolo il volume in cui Joseph Pieper aveva raccolto
scopri di piùIl testo offre al lettore l’opportunità di ripercorrere l’importanza del tema della memoria e di come la Comunità dei credenti riconosca il dovere di rendere la memoria di Cristo: questa stessa comunità è nata dalla memoria del Cristo e la
scopri di piùBerger Klaus, Bittlinger Clemens,
La croce suggerisce l’eternità: la morte non è la fine di tutto. E’ un segno: ci ricorda che, quando scompariremo, in realtà noi cadremo nelle mani di Dio.
scopri di più