CORAGGIO DI DISCERNERE

Non si nasce cristiani, si diventa

Cencini Amedeo,

Il Sinodo dell’ottobre 2018 è stato un evento nuovo e inedito, soprattutto per lo spirito di vera e propria sinodalità che ha animato i lavori dell’incontro vaticano, per il ruolo significativo dei giovani in esso, e per quell’invito fiducioso e

scopri di più

I PASSI DEL DISCERNERE

«…chiamati a formare le coscienze, non a pretendere di sostituirle»

Cencini Amedeo,

Il discernimento è qualcosa che va praticato nella vita di tutti i giorni.
La prima sfida che propone il testo è affrontare le situazioni ordinarie ma non per questo meno destabilizzanti ogni volta che si presentano: le crisi affettive che colpiscono tanto sacerdoti e religiosi quanto coppie sposate. Emozioni, sentimenti, confusione rischiano di far deragliare dal proprio cammino, per questo è necessario educare le singole componenti della sensibilità evangelizzandole.

scopri di più

“DALL’AURORA IO TI CERCO”

Evangelizzare la sensibilità per imparare a discernere

Cencini Amedeo,

Sensibilità, sensazioni, emozioni, sentimenti, affetti… le più grandi energie del cuore umano che ci aiutano a vivere il discernimento e, senza le quali, ogni scelta rimane di fatto parziale.

scopri di più

CHIAMATI ALLA BELLEZZA

Per una pedagogia vocazionale

Cencini Amedeo,

Il libro affronta un tema particolare, la bellezza, su cui sono presenti oggi sensibilità opposte: da un lato uno scadimento inquietante del senso estetico, dall’altro una sorta di nostalgia della bellezza come esigenza insopprimibile.Il testo costruisce attorno a questa domanda

scopri di più

CONFERMATI O CONGEDATI?

La Cresima come sacramento vocazionale

Cencini Amedeo,

Con una formula essenziale, si potrebbe parlare della cresima come sacramento vocazionale.Questa proposta è considerata da tre punti di vista: quello dell’identità del sacramento della cresima, quello dell’identità della pastorale vocazionale e quello della pedagogia di tale operazione, con anche

scopri di più

NON CONTANO I NUMERI

Creare cultura vocazionale

Cencini Amedeo,

La crisi vocazionale di questo tempo è un segno evidente della necessità di re-interpretare e di rileggere la vita religiosa per poterla ri-esprimere nel nostro contesto culturale.

scopri di più

ARTE DEL DISCEPOLO

Ascesi e disciplina itinerario di bellezza

Cencini Amedeo,

Il testo propone una riflessione coraggiosa su ascesi e disciplina, due dimensioni della vita spirituale, e indica le dimensioni relazionale e personale come le aree prioritarie del cammino ascetico-disciplinare

scopri di più

MI FIDO… DUNQUE DECIDO

Educare alla fiducia nelle scelte vocazionali

Cencini Amedeo,

Analisi psicologico-spirituale del rapporto tra fiducia e decisione, a partire dall’attuale “cultura dell’indecisione”, e orientamento a educare al senso e alla libertà della scelta.

scopri di più

QUALCUNO TI CHIAMA

LETTERA A CHI NON SA D'ESSER CHIAMATO

Cencini Amedeo,

Non è consentito leggere le lettere degli altri, anche qualora il mittente e il destinatario fossero sconosciuti. Eppure non è affatto il caso di questa lettera, indirizzata a un certo Andrea.

scopri di più