Tua è la potenza. Fidarsi della forza di Cristo
Tutti siamo alla ricerca del potere. Ma esiste un giusto desiderio di potere?
scopri di piùHome / Teologia
Tutti siamo alla ricerca del potere. Ma esiste un giusto desiderio di potere?
scopri di piùQuando nell’estate del 1986 monsignor Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, mi invitò a tenere gli esercizi per i sacerdoti del suo movimento a Collevalenza, era appena giunto sul mio tavolo il volume in cui Joseph Pieper aveva raccolto
scopri di piùIl testo offre al lettore l’opportunità di ripercorrere l’importanza del tema della memoria e di come la Comunità dei credenti riconosca il dovere di rendere la memoria di Cristo: questa stessa comunità è nata dalla memoria del Cristo e la
scopri di più”Libertà, libertà, quanti delitti si commettono nel tuo nome”, esclamò Madame Roland, salendo sul palco ove sarebbe stata ghigliottinata.
scopri di piùIl Vaticano II ha affermato il carattere universale della vocazione cristiana e le assemblee sinodali successive hanno mostrato l’importanza delle diverse forme vocazionali: laicale, sacerdotale e consacrata.
scopri di piùCentro Studi Bonaventuriani di Bagnoregio,
Dal 1954 il Centro Studi Bonaventuriani di Bagnoregio pubblica gli Atti del Convegno che annualmente organizza intorno al pensiero del grande teologo francescano medievale nella rivista “Doctor Seraphicus”.A partire da quest’anno, ottavo centenario della nascita di san Bonaventura, gli Atti
scopri di piùIl volume – ormai considerato un classico sul pensiero di Bonaventura – propone uno stimolante profilo della sua riflessione sulla storia.
scopri di piùCon i presenti Annales Franciscani si intende offrire una volta all’anno un insieme di studi su temi francescani sotto il profilo storico, teologico, spirituale e pastorale
scopri di piùUna monografia che penetra la novità del pensiero di Ockham filosofo teologo politico (1280-1349 c.).
scopri di più