Se Vuoi

Film: “Dio è donna e si chiama Petrunya”

Il film si ispira a un fatto di cronaca realmente accaduto che diventa lo spunto per una raffinata riflessione sui ruoli che una “certa società” definisce per gli uomini e per le donne, e sulla necessità impellente di scardinarli. Il film è vivace e divertente, amaro in certi momenti quando lo spettatore si chiede: “Possibile che siamo ancora a questi livelli?”.

scopri di più
Se Vuoi

Film: La fattoria dei nostri sogni

Man mano che i 91 minuti del film “La fattoria dei nostri sogni” vengono catturati dallo sguardo e dall’udito, lo spettatore  si emoziona, viene coinvolto e… impara. Apre lo sguardo e il cuore al nostro pianeta, al ciclo della vita e che tutto si tiene e si sostiene per il legame stretto che lega la natura e l’uomo. Il film racconta il senso della vita, anche attraverso la determinazione a riuscire.

scopri di più
Se Vuoi

il Film: The Farewell

Rapporto tra generazioni, equilibrio tra valori di ieri e quelli di oggi, cultura ed etnia, famiglia,…
Tutto questo è Farewell, un film da non perdere e utile per affrontare tematiche attuali.
Il cambiamento è sempre positivo? Il progresso, anche nei valori, è sempre segno di miglioramento?
Insomma: un film che accende pensieri, per poter affrontare, con un pensiero, il tempo di cambiamenti che stiamo vivendo. 

scopri di più
Se Vuoi

Il film: Gifted

Un film, piacevole ai sensi, per riflettere sui rapporti familiari e il complesso rapporto tra educazione e talenti innati.
Il regista ci inserisce nella storia della piccola Mary e del suo talento per la matematica, ma anche nei suoi rapporti familiari e nelle diverse prospettive educative.
Un film per genitori ed educatori: per mantener viva l’attenzione e la riflessione che ci fa stare dalla “parte dei bambini”, dei loro bisogni e desideri.

scopri di più
Se Vuoi

Il film: WONDER

Questa sera: prima serata in TV…WONDER.
Vi riproponiamo la scheda del film…

August Pullman (Auggie) è un bambino di dieci anni con una malformazione cranio-facciale dovuta alla sindrome di Treacher-Collins che, insieme ad altre complicazioni, gli ha fatto subire ben 27 interventi con risultati che difficilmente lo mettono al riparo…

scopri di più
Se Vuoi

Il Film: Senza lasciare traccia

Senza lasciare traccia è un ritratto molto toccante di un padre e di una figlia che si amano immensamente e che non possono tollerare di vivere divisi. Allora perché, alla fine del film, si separano? Tom e Will, separandosi, ritrovano la propria vita, non la perdono…

scopri di più