Se Vuoi

Sandra Sabattini: La “beatitudine” della semplicità e della giustizia

Per Sandra Sabattini, una giovane innamorata della vita e della giustizia, è arrivato il momento tanto atteso. Verrà Beatificata domenica 24 ottobre 2021. La sua storia – che avrete modo di leggere di seguito – ci è stata raccontata dalla sua migliore amica: Geppi Santamato. Buona lettura alla scoperta di questa nuova amica!

scopri di più
Se Vuoi

don PINO PUGLISI: l’arma della mitezza

Il 15 settembre è il compleanno e anche il giorno in cui don Pino Puglisi è stato ucciso per ordine della mafia. Oggi ha molto da dirci: fomentare l’odio, la rabbia, le divisioni… non è la “via” per cambiare le cose. Amava dire: “Chiediamo a chi ci ostacola di riappropriarsi dell’umanità”…

scopri di più
Se Vuoi

La Città e la Parola – La voce profetica di Paolo Borsellino

“La lotta alla mafia […] non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione ma un movimento culturale e morale che coinvolgesse tutti e specialmente le giovani generazioni, le più adatte (perché prive o meno appesantite dai condizionamenti e dai ragionamenti utilitaristici che fanno accettare la convivenza col «male»), a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, della indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”. Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta, uomini diversi tra loro coltivavano la speranza di un riscatto per la loro terra.

scopri di più
Se Vuoi

ROSARIO LIVATINO: un giudice cristiano

«La Bibbia è lo scrigno dove è racchiuso il gioiello più prezioso che esista: la Parola di Dio». Così scrive in prima liceo un giovanissimo Rosario Livatino, che il 21 settembre 1990 verrà assassinato dalla mafia in Sicilia…

scopri di più
Se Vuoi

Ezio Bosso: “La migliore risposta è sempre un sorriso”

La profezia di Ezio Bosso – direttore d’orchestra, compositore e pianista italiano – sta tutta nella sua “arte”, nel suo sorriso e nel suo amare profondamente la Vita.
Amico e maestro prezioso, ci mostra come non ci sia sogno, desiderio, amore che non debba fiorire e che non si possa realizzare.

scopri di più
Se Vuoi

Maria Vingiani: un ponte per l’UNITÀ

Il mese di Gennaio è dedicato al dialogo ebraico-cristiano e alla preghiera per l’unità dei cristiani. Due appuntamenti importanti per riscoprirci fratelli e costruttori di unità e Pace a partire dalla nostra fede. Maria Vingiani è una testimone e una “profetessa” del dialogo ecumenico. Una donna da conoscere e… seguire. Buona lettura!

scopri di più